Vidago

Classificazione – FORTEMENTE MINERALIZZATA – Effervescente Naurale
Provenienza: Portogallo
Oltre al vino, il Portogallo settentrionale contiene alcune importanti fonti di acque “ Effervescenti Naturali” La città di Vidago era uno dei centri termali più visitati in Portogallo e l’acqua Vidago viene imbottigliata dal 1873.
La fonte di Vidago è vicina aal’ ononimo Vidago Palace Hotel e può essere visitata e l’ acqua effervescente naturale , può essere assaggiata anche direttamente dalla fonte da cui sgorga.
Un pozzo acquifero molto profondo con acqua che risale circa a 200 anni fa , e l’interazione con la crosta terrestre crea naturalmente con i suoi Sali minerali , queste acque effervescenti.
E’ un’ acqua ricchissima di ferro e bicarbonati , e proprio per queste carattestiche, l’ acqua detiene alcuni benefici per la salute ed è molto digestiva.
Per l’imbottigliamento, però il ferro viene rimosso lievemente in modo delicato e naturale e il risultato è un’ acqua minerale effervescente naturale con un contenuto piacevole di piccole bolle frizzanti.
Vidago è stata rilanciata nel 2010, con la nuova bottiglia in vetro dal Design molto raffinato e unico , e bere acqua Vidago a tavola, fa si che le persone possano godere di quest’ acqua , proveniente da uno dei Centri Termali più importanti del Portogallo.
Abbinamento consigliato …
Distyle la consiglia abbinata con : Antipasti di terra elaborati, Primi a base di Carni, Risotti, Secondi a base di carne rossa, Secondi a base di carne bianca anche elaborata, Formaggi freschi e Formaggi stagionati, e a Tutti i Dessert elaborati. Ricca di bicarbonato, aiuta la digestione.
- Fonte : Vidago
- Imbottigliata dal : 1873
- Etichetta espressa in milligrammi per ogni litro :
- Mg/L 2853 – Totale residuo fisso a 180* cc
- Mg/L 82. – Calcio
- Mg/L 32. – Chloride
- Mg/L 1995 – Bicarbonato
- Mg/L 15 – Magnesio
- Mg/L 0,2. – Nitrati
- Mg/L 47. – Potassio
- Mg/L 619 – Sodio
- Mg/L 3,3. – Solfati
- PH alla sorgente : 6,1